Festival Internazionale Fotografia - PhMuseum Days 2021

State visualizzando l'edizione 2021 del festival. Vedi 2023

PhMuseum Days 2021
23-26 Settembre
Bologna

GRAZIE A TUTTI, CI VEDIAMO IL PROSSIMO ANNO!

© Alejandro Chaskielberg

A New Beginning

Dal 23 al 26 settembre 2021 si svolgerà presso il Binario Centrale di DumBO in Via Camillo Casarini 19 a Bologna la prima edizione del festival di fotografia PhMuseum Days. L'evento, curato e organizzato da PhMuseum, incubatore di talenti della fotografia, ambisce a diventare un appuntamento annuale tra i più interessanti sul calendario europeo e a fare di Bologna una delle città di riferimento per la fotografia contemporanea.

Il tema scelto è A New Beginning / Un Nuovo Inizio sia perché il festival rappresenta l'alba di una nuova avventura per PhMuseum sia perché sarà un'occasione per ripensare il decennio appena iniziato e come affrontare le importanti sfide che porterà quali uguaglianza, sostenibilità, giustizia sociale, innovazione e tecnologia. La manifestazione sarà un playground per gli addetti ai lavori e un momento di scoperta per chi voglia avvicinarsi alla fotografia e alle arti visive.

Il programma prevede mostre individuali, una installazione collettiva, workshop, revisioni di portfolio, presentazioni e tavole rotonde, proiezioni, performance e uno spazio dedicato all’editoria indipendente.

Con il Patrocinio di

Organizzato da

Sponsor

Partner Culturali

Alliance Francaise

Partner Media

Technical Partners

Mostre

Le mostre sono il punto di partenza del festival. Grazie alla ricerca e alla visione degli artisti invitati ci auguriamo che nascano riflessioni costruttive su quelle tematiche che caratterizzano il nostro presente e futuro prossimo. Si parlerà di ugualglianza, cambiamenti climatici, sostenibilità, innovazione, ontologia e molto altro grazie ai sette mostre individuali, una installazione collettiva ed una selezione di pubblicazioni che ci aiuteranno a re-immaginare il futuro e affrontare le principali sfide del decennio appena iniziato.



In questo workshop rigoroso e divertente il visionario autore americano Jason Fulford condividerà la sua grande esperienza in materia di linguaggio visivo e costruzione della narrativa partendo dal proprio approccio originale ed innovativo. Nel corso di 3 giorni lavorerai con lui per dare un senso a 2500 immagini che verranno poste in relazione a seconda delle idee dei partecipanti e di riflessioni comuni con l’obiettivo di comprendere come possa cambiarne il significato. L’obiettivo sarà quello di creare una selezione finale che verrà poi stampata in un volume pubblicato da PhMuseum a cura dello stesso Fulford in cui tutti i partecipanti verranno accreditati. Un’occasione unica per lavorare con un grande professionista e comprendere in profondità la grammatica del linguaggio fotografico, in maniera da poterla poi applicare ai propri progetti personali.

Per saperne di più

Le Portfolio Review rappresentano un’ottima opportunità per conoscere professionisti influenti del settore e discutere con loro del tuo lavoro.

Prenota ora il tuo posto per per confrontarti con un selezionato gruppo di esperti che comprende curatori, photo editor, editori ed esperti del settore che saranno a disposizione in sessioni private di 25 minuti. Avrai la possibilità di mostrare il tuo portfolio, espandere il tuo network e ottenere feedback e consigli pratici per portare avanti la tua visione fotografica.

Ti aspettiamo sabato 25 settembre presso DumBO (Via Casarini 19, Bologna) dalle 10 alle 17!

Visualizza i lettori

I PhMuseum Days 2021 saranno la prima edizione del festival di PhMuseum, una piattaforma online che promuove la fotografia contemporanea da 9 anni e negli anni è diventato un network di più di 50,000 fotografi.

Il festival si terrà presso il Binario Centrale di DumBO e prevede un programma articolato di mostre, presentazioni, tavole rotonde, revisioni di portfolio workshop e molto altro. L'inaugurazione è prevista per giovedì 23 Settembre alle ore 18. Il festival resterà poi aperto tutto il weekend dalle 10 alle 23.

Scopri di più

Il Binario Centrale è un padiglione dal grande fascino post-industriale, che si sviluppa in un'unica sala su cui si affaccia un ampia balconata.

Completamente ristrutturato, dotato di spazi funzionali e di una gamma completa di servizi tra cui un palco, impianto audio, proiettore e schermo video, luci di scena e due bar - sarà la sede del festival e ospiterà il programma di mostre, le presentazioni, le tavole rotonde e uno spazio dedicato all'editoria fotografica indipendente.

Newsletter PhMuseum Days

Iscriviti per sapere quando i biglietti saranno disponibili e ricevere news del festival.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio migliore e per scopi promozionali. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie e accetti la nostra nuova politica sulla privacy.