Dettagli Sulla Mostra:
C-R92/BY di Samuel Fordham parla di smart-family in tempo di Brexit.
L’autore parte dalla sua esperienza personale a seguito dell'espulsione della moglie e del figlio dal Regno Unito, un Paese che oggi impiega una delle politiche sull'immigrazione familiare più divisive al mondo a causa delle quali migliaia di famiglie britanniche sono forzatamente separate dal Ministero degli Interni. Famiglie che di conseguenza, devono comunicare tramite "moderni mezzi di comunicazione" e che vengono chiamate "Famiglie Skype".
Il progetto di Fordham rappresenta una meditazione sulle relazioni a distanza tenute vive grazie all’uso della tecnologia in un mondo in cui sempre di più la nostra presenza è caratterizzata da immagini bidimensionali condivise su schermi digitali che danno vita a nuove forme di interazione. L’autore combina fotografie, documenti e testimonianze altrui con la sua storia personale caratterizzata dall’assenza fisica di familiari stretti e sembra chiedersi che cosa significhi prendere l'inconfutabilmente unico e trasferirlo nell'infinitamente replicabile.
Il lavoro vuole inoltre dare voce alla difficile situazione in cui si trovano tante famiglie in simili circostanze, spesso aggravate dall'ascesa dei nazionalismi e dall'innalzamento di muri burocratici frutto di alcune politiche recenti.