Programma del festival - PhMuseum Days

State visualizzando l'edizione 2021 del festival. Vedi 2022

Festival Program

Scopri il programma del Festival

Le mostre sono solo una parte del programma dei PhMuseum Days che prevedono inoltre talk, presentazioni e visite guidate con gli autori. Acquista il Weekend Pass per partecipare a tutti gli eventi, oppure opta per l'Ingresso Giornaliero che ti permette di partecipare a tutte le attività della giornata scelta.

Giovedì 23 Settembre

Serata inaugurale

17:00 - Apertura porte

19:00 - Cerimonia di apertura

Venerdì 24 Settembre

Book Signing

10:00 - Presentazione del libro 1

Caffè con gli autori

11:00 - Visita guidata: Samuel Fordham presenta la mostra C-R92/BY

11:30 - Visita guidata: Ligia Popławska presenta la mostra Fading Senses

12:00 - Visita guidata: Alejandro Chaskielberg presenta la mostra Natur-e

Caffè con gli autori

11:00 - Visita guidata: Samuel Fordham presenta la mostra C-R92/BY

Presentazioni e Tavole Rotonde

14:00 - Cosa succede se perdiamo i nostri sensi?

Ligia Popławska racconta l’impatto dei cambienti climatici sul nostro stato emotivo ed esistenziale

15:00 - Silvia Rosi e Black History Month Bologna

Un dibattito su identità e seconde generazioni in Italia

16:00 - Un viaggio tra il tempo e lo spazio

Vasantha Yogananthan e Giuseppe Oliverio (PhMuseum) dialogano sul progetto A Myth Of Two Souls

17:00 - Cosa significa essere connessi in tempi di pandemia?

Alejandro Chaskielberg parla dei mesi trascorsi in una casa nel bosco in Patagonia con la figlia Lara

19:00 - La fotografia come strumento di trasformazione sociale

Angelica Dass presenta il suo progetto di lungo termine Humanae

Sabato 25 Set

Book Signing

10:00 - Presentazione del libro 1

Book Signing

10:00 - Marco Zanella presenta Scalandrê pubblicato da CESURA

11:00 - Michele Sibiloni presenta Nsenene pubblicato da Edition Patrick Frey

12:00 - Alessandra Dragoni presenta All The Flowers That You Plant pubblicato da Skinnerboox

Caffè con gli autori

10:30 - Visita guidata: Silvia Rosi presenta la mostra Encounter

11:30 - Visita guidata: Vasantha Yogananthan presenta la mostra Afterlife

12:30 - Visita guidata: Angelica Dass presenta la mostra Humanae

Presentazioni e Tavole Rotonde

14:00 - Iperburocrazie e Skype Family

Samuel Fordham parla della sua esperienza vissuta in prima persona ai tempi della Brexit

15:00 - A New Beginning e il ruolo degli eventi culturali

Chiara Bardelli Nonino (Photo Vogue Festival), Giacomo Brini (Riaperture) e Alfio Tommasini (Verzasca FOTO) dialogano con Giuseppe Oliverio (PhMuseum)

16:00 - Reframing History preview

Le Photo Editor di Vogue Italia Chiara Bardelli Nonino e Francesca Marani presentano in anteprima la prossima edizione del Photo Vogue Festival

17:00 - Cosa abbiamo imparato sull'editoria indipendente

Elena Vaninetti (YET Magazine) intervista Tommaso Parrillo (Witty Books), Sara Occhipinti (studiofaganel) e Anna Ferraro (Fruit Exhibition)

18:00 - A New Beginning e il ruolo delle istituzioni culturali nel decennio appena iniziato

con Gian Luca Farinelli (Direttore della Cineteca di Bologna) e Daniele De Luigi (Curatore Fondazione Modena Arti Visive), Caterina Molteni (MAMbo) e Matteo Balduzzi (MUFOCO)

Domenica 26 Set

Book Signing

10:00 - Presentazione del libro 1

Book Signing

11:00 - Veronica Milli presenta Valdescura è lontana un'ora dal mare pubblicato da DITO publishing

11:30 - Angelica Dass presenta The Colors We Share, pubblicato da Aperture

12:00 - Riccardo Svelto, vincitore del premio della FOLIO Masterclass di PhMuseum, presenta La Cattedrale edito da Witty Books con il supporto di PhMuseum

12:30 - Alfio Tommasini presenta Via Lactea, pubblicato da Edition Patrick Frey

15:30 - Francesca Todde presenta A Sensitive Education pubblicato da Départ pour l’Image

16:00 - Elia Pinna presenta Sample, pubblicato da Altana, in dialogo con Stefano Graziani

16:30 - Martina Zanin presenta I Made Them Run Away pubblicato da Skinnerboox

17:00 - Luca Santese e Marco P. Valli presentano Il Corpo del Capitano pubblicato da CESURA

17:30 - Alessio Pellicoro presenta Abisso pubblicato da DITO Publishing

18:00 - Simone Donati and Fiorenza Pinna presentano Varco Appennino pubblicato da Witty Books

18:30 - Mattia Parodi e Piergiorgio Sorgetti presentano The Missing Eye pubblicato da Witty Books

Newsletter PhMuseum Days

Iscriviti per sapere quando i biglietti saranno disponibili e ricevere news del festival.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio migliore e per scopi promozionali. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie e accetti la nostra nuova politica sulla privacy.