Dettagli Sulla Mostra:
Nel 2015, Lesbo è diventata il centro del più grande movimento di popolazioni in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale. Situata a soli 12 chilometri dalla costa turca, l'isola greca porta ancora le tracce della Grande Catastrofe del 1922, quando un milione di Greci ortodossi dell'Asia Minore furono deportati sull'altra sponda, 45.000 dei quali sbarcarono a Lesbo in condizioni precarie. Un secolo dopo, i loro discendenti assistono i rifugiati di oggi, tanto che gli abitanti dell'isola sono stati nominati per il Premio Nobel per la Pace. Partendo da queste considerazioni, Kalfas e Benguigui hanno sviluppato un lavoro che cerca di portare una nuova prospettiva a questo territorio altamente mediatizzato. Il duo esamina le tracce lasciate nel paesaggio, incontra la popolazione e raccoglie storie per comprendere più a fondo un fenomeno che ha caratterizzato la nostra storia.