Workshop L'impulso Narrativo con Salvatore Vitale

Un workshop con Salvatore Vitale

Salvatore Vitale Workshop
Salvatore Vitale Workshop
Salvatore Vitale Workshop
Salvatore Vitale Workshop
Salvatore Vitale Workshop
Salvatore Vitale Workshop

L'Impulso Narrativo - Un Workshop di Storytelling Transmediale con Salvatore Vitale

Quando: 22, 23 e 24 Settembre 2022
Dalle: ore 10 alle 15 tutti i giorni
Dove: Bologna

Tariffa standard: €350 (prenota prima del 21 Set)
Tariffa scontata del 20% per possessori Bologna Card Cultura: €280 (prenota prima del 21 Set)

Lingua: Inglese/Italiano
Posti disponibili: 12

Iscriviti ora

Programma

Il workshop con Salvatore Vitale è indirizzato a fotografi e artisti che vogliano cimentarsi in una sperimentazione sul potenziale espressivo della fotografia posta in dialogo con media differenti. In un'epoca caratterizzata da una comunicazione digitale sempre più interconnessa, per gli artisti visivi è necessario confrontarsi quotidianamente con linguaggi e media che influenzano e modellano costantemente la produzione dei contenuti e dei progetti narrativi.

Nel corso del workshop i partecipanti saranno invitati a produrre un progetto narrativo che sarà sviluppato adottando strategie comunicative diverse. L’obiettivo finale sarà la creazione di un progetto narrativo transmediale che preveda l’uso della fotografia in associazione con altri media come il suono, le immagini di archivio, le piattaforme social, il video, il testo.

Ai partecipanti è chiesto di individuare un tema guida per il proprio progetto e condurre, prima del workshop, una ricerca preliminare sul tema scelto. Il materiale raccolto sarà propedeutico al lavoro realizzato durante i giorni del workshop. Non ci sono limiti nella scelta degli argomenti: da un ambito sociale o legato alla contemporaneità sino a storie di di pura fantasia.

FAQ

Devo preparare un portfolio o in che modo devo condividere la mia ricerca preliminare?

Ai partecipanti al workshop è richiesto di preparare un portfolio che comprenda un lavoro in fase di sviluppo o una ricerca su un progetto che si vuole iniziare a sviluppare. All’inizio del workshop sarà richiesta una presentazione supportata da materiale visivo.

Anche se ne provo interesse, non ho mai avuto a che fare con altri tipi di media, è il workshop giusto per me?

Assolutamente. Il focus principale è il medium fotografico. Durante il workshop ci sarà l’opportunità di sperimentare con altri media che includono, ad esempio, testo, suono, video. Le diverse scelte narrative saranno conseguenti alla natura del lavoro e della ricerca presentata durante il workshop.

In maniera più specifica, qual è l'output finale del workshop?

Durante il workshop sarà realizzata una parte pratica di lavoro sulle idee di progetto. L’output finale del workshop sarà, dunque, legato allo sviluppo di una strategia per la continuazione e finalizzazione del lavoro. In base alle idee presentate, i partecipanti potranno anche realizzare immagini e contenuti multimediali.

Come posso richiedere la borsa di studio?

Dovresti candidarti entro e non oltre il 31 agosto, avendo cura di inviare un paragrafo di presentazione che espliciti i motivi per cui trarresti beneficio dalla partecipazione al workshop. Valuteremo le tue motivazioni e il tuo background.

Bio del tutor:

Salvatore Vitale (1986, Palermo, Italia) è un artista visivo, editore ed educatore con sede in Svizzera. La ricerca artistica di Vitale si concentra sulla rappresentazione di una realtà contemporanea plasmata da strutture di potere, cosmologie politiche e mediazione tecnologica. La sua pratica incorpora fotografia, video, suono, installazioni, scrittura e discorso orale in un continuo interesse per le strategie visive transmediali. Comunica i suoi esperimenti basati sulla ricerca attraverso libri, conferenze, contesti editoriali, insegnamento e allestimento di mostre. Il suo lavoro è stato premiato a livello internazionale, tra cui il PhMuseum Award (2017), lo Swiss Design Awards (2018), il Foam Talent (2018), il Punctum Award (2018), il Pro Helvetia Shanghai Research Grant (2019-2020), il Bally Artist of the Year Award (2021). Il lavoro di Vitale è stato ampiamente esposto in musei e festival fotografici, con mostre personali presso FMAV - Fondazione Modena Arti Visive (2022), Musée des beaux-arts Le Locle (2022), Camera - Centro Italiano per la Fotografia (2021), OGR Officine Grandi Riparazioni (2021), MASI Lugano (2021), Fotomuseum Winterthur (2020), Fotogalleriet Oslo (2020), Fondazione svizzera per la fotografia Winterthur (2018), MOCAK -Museo d'arte contemporanea di Cracovia (2018), Triennale di fotografia di Amburgo (2018) e Photoforum Pasquart Biel/Bienne (2017). Altre mostre includono la Deutsche Börse Photography Foundation (2021), Ci.Clo Bienal Porto (2021), Foam Photography Museum Amsterdam (2019), Kibla Contemporary Art Maribor (2019), Lianzhou Foto Festival (2018), OCAT Shenzhen (2018), OCAT Shanghai (2017). Vitale è docente presso la Lucerne University of Applied Sciences and Arts (HSLU) dove dirige il programma Transmedia Storytelling. Ha condotto workshop in tutto il mondo ed è docente in visita presso diverse accademie. Vitale è anche direttore artistico della Futures Photography Platform e cofondatore e caporedattore della rivista YET. Vitale ha contribuito e curato diverse pubblicazioni, tra cui Nummer: Post-Photography (2020) e HYBRIDS. Forging New Realities as Counter-Narratives (2021).

Newsletter PhMuseum Days

Iscriviti per sapere quando i biglietti saranno disponibili e ricevere news del festival.

Utilizziamo i cookie per fornirti un servizio migliore e per scopi promozionali. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie e accetti la nostra nuova politica sulla privacy.